Questa attività formativa affronterà il tema della forza di un approccio multifattoriale e multidisciplinare nella gestione del paziente diabetico per una più tempestiva prescrizione del GLP1 il cui uso attualmente risulta essere limitato e tardivo. L’obiettivo è quello di approfondire l’impatto che hanno avuto i più recenti trattamenti innovativi a base di GLP1-RA sulla pratica clinica e identificare gli specialisti che scelgono una prescrizione tempestiva del GLP1 in modo che possano esserne a loro volta promotori tra i colleghi.
Risulta fondamentale essere ispirati dall’ascolto e condividere riflessioni con specialisti di altre discipline, essere intellettualmente stimolati attraverso discussioni di elevato spessore scientifico che possano aiutare la propria crescita professionale, essere riconoscibili grazie all’approccio multidisciplinare nella gestione del paziente. La parola chiave del corso sarà “interattività”: lo scambio di opinioni e il confronto operativo fra tutti i professionisti coinvolti
saranno assicurati da una sessione dedicata alla discussione interattiva, facilitata da chat digitali per la sottomissione in tempo reale di domande che agevoleranno l’interazione docenti/discenti, e da una sessione dedicata ai lavori di gruppo al termine della quale i tutor presenteranno brevemente i risultati ottenuti che potranno essere condivisi e discussi da tutti i partecipanti al corso.
Angelo Avogaro (Padova)
Giuseppe Pugliese (Roma)
Anna Solini (Pisa)
Graziano Di Cianni (Livorno)
Anna Solini (Pisa)
N° Crediti Formativi: 3
N° Ore Formative: 2 ore e 30 minuti
Provider: I&C S.r.l. – N° 5387
Evento n. 326964
Online il 07/09/2021
Obiettivo formativo:
3. Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura - Area degli obiettivi formativi di processo
Il corso è accreditato per la professione di Medico Chirurgo (Specializzazione in: Malattie metaboliche e diabetologia, Cardiologia, Endocrinologia, Medicina interna, Nefrologia, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina generale (medici di famiglia), Scienza dell’alimentazione e dietetica, Gastroenterologia, Geriatria).
U.O.C Diabetologia e Malattie Metaboliche ASL Toscana Nordovest Livorno
Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e di Area Critica Università di Pisa
SSD Endocrinologia Diabetologia e Malattie Metaboliche ASL 1 Imperiese
Imperia, Sanremo, Bordighera
UOC Nefrologia e Dialisi Area Livornese Sud Azienda Toscana Nordovest Livorno
Struttura Complessa di Cardiologia Ospedale Versilia USL Toscana Nordovest Lido di Camaiore (LU)
Servizio di Diabetologia Distretto del Perugino Usl Umbria1 Perugia
SSD di Diabetologia e Malattie Metaboliche ASL Novara Ospedale SS Trinità di Borgomanero Novara
CON LA SPONSORIZZAZIONE NON CONDIZIONANTE DI: